Leica MultiWorx per AutoCADElaborazione facile e velocedelle nuvole di punti
Elaborazione della nuvola di punti dei dati di scansione laser Leica Nova MS60
Leica MultiWorx per AutoCAD è per i nuovi arrivati che elaborano la nuvola di punti utilizzando la MultiStation Leica Nova MS60 la capacità integrata della scansione laser. Questo plug-in per Autocad e Civil 3D permette ai disegnatori e ai progettisti di lavorare con nuvole di punti 3D in un ambiente CAD familiare. Fornisce inoltre strumenti semplici e potenti per navigare all’interno delle nuvole di punti e per elaborazioni più complete rispetto a quelle tradizionali di un CAD.
GLI STRUMENTI NECESSARI PER OTTENERE I MIGLIORI RISULTATI
Leica MultiWorx per AutoCAD rende facile la creazione di elaborati accurati. Immagini vere a colori da Nova MS60, allineate alle scansioni, forniscono un potente contesto visivo. Funzioni di orientamento intuitive rendono semplice il lavoro in 3D. Strumenti versatili di ritaglio suddividono le scansioni in diverse aree di interesse in modo rapido e preciso. Un robusto set di funzioni di rilievo digitale rende l'elaborazione topografica accurata semplice e divertente.
FUNZIONALITÀ DI SCANSIONE PER UN’AMPIA GAMMA DI APPLICAZIONI
Sia che stiate utilizzando le funzionalità di scansione di Nova MS60 per attività di rilievo specifiche o come controllo di qualità, MultiWorx consente di sfruttare le ricche nuvole di punti e le immagini della Multistation per creare mappe, profili e sezioni, contorni, disegni di facciata, quantità di rilievi, dettagli di rilievi e as-built, e molto altro ancora.
Grandi Risultati dal lavoro quotidiano
Utilizzando il tradizionale setup di una Stazione Totale e i metodi per la creazione di una poligonale, Leica Nova MS60 acquisisce nuvole di punti e immagini descrittive. In ufficio è possibile modifcare i dati acquisiti in campo utilizzando Leica Infinity o altri software più congeniali. Dopodichè, in AutoCAD o Civil 3D, MultiWorx ti permette di creare elaborazioni tradizionali di altissima qualità.
Caratteristiche principali che sperimenterai con MultiWorx:
Gestione nuvola di punti
- Apertura semplificata delle nuvole di punti (supporto per i file .IMP di Leica Cyclone, per i file di Leica JetStream e .RCP di ReCap); finestre di delimitazione 3D, sezioni, visualizzazione interattiva di set di dati di ogni dimensione.
Visualizzazione
- Mappatura dell’intensità, True Color; finestre di delimitazione, Sezioni.
- Visualizzatore panoramico TruSpace - selezione del punto di vista da un keyplan; gestione del punto di vista CAD da TruSpace; Finestra di delimitazione rapida in CAD da selezione singola, comando di invio punti selezionati da TruSpace a CAD; immagini di sfondo incluse.
Rendering
- Grafiche con livello di dettaglio (LOD), controllo della densità della nuvola di punti "single pick"
Supporto al Disegno
- Orientamento UCS automatico a pareti e pavimenti
- Supporto per l'orientamento UCS con alcune semplici scelte sulla nuvola di punti
- Punto alto, punto basso e punto di terra SmartPick Snapping
- Creazione di punti COGO su punti specificati dall'utente su una griglia
- Progetto di linework ai piani di lavoro
- Lo strumento delle polilinee Auto-Fit consente agli utenti di adattare rapidamente linee 2D ed archi alla nuvola di punti con uno, due o tre punti di prelievo; combinati con QuickSlice per un'estrazione di linework 2D rapida e di facile utilizzo
Caratteristiche principali che sperimenterai con MultiWorx:
- Una barra multifunzione integrata permette di accedere a tutti i comandi di MultiWorx in stile AutoCAD/Civil 3D.
- L’utente può scegliere i colori delle nuvole di punti. Questa finestra mostra le diverse colorazioni.
- La finestra panoramica TruSpace include immagini di sfondo dalla fotocamera interna del Nova MS60 per una maggiore comprensione
- Oltre alle immagini di sfondo, la finestra TruSpace mostra la nuvola di punti con le informazioni RGB.
- La finestra TruSpace può essere associata ad una finestra CAD ed usata per gestire con facilità le viste 3D.
- Strumento per creare ortoimmagini in formato GeoTIFF, PNG, JPEG, GIF e BMP
- Strumento di planarità e livellamento del pavimento con generazione automatica di report standard ASTM 1155